Skip to content
  • ITA
    • ENG
Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
  • LA SCUOLA
    • CHI SIAMO
    • DIRETTORE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE
    • ALBO DEI DIRETTORI
    • BIBLIOTECA
    • Vita della scuola
  • ALTA FORMAZIONE
    • ATTIVITA’ DIDATTICA
  • ALTRI CORSI
    • ATTIVITA’ DIDATTICA
    • ANALISI CRIMINALE DI 1° LIVELLO
    • ANALISI CRIMINALE DI 2° LIVELLO
    • COORDINAMENTO INTERFORZE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • ESPERTO PER LA SICUREZZA
    • CORSO PER CANDIDATURE DI FUNZIONARI ITALIANI PRESSO AGENZIE U.E. E ORGANISMI INTERNAZIONALI (S.I.O.I.)
  • CEPOL
    • AGENZIA DELL’UNIONE EUROPEA
    • UNITA’ NAZIONALE CEPOL
  • SISFOR
    • PRESENTAZIONE
    • Destinatari
    • Obiettivi Perseguiti
    • UN PO’ DI STORIA
    • SISFOR DIVENTA EXTENDED
  • PUBBLICAZIONI
    • LE LINEE EDITORIALI DELLA SCUOLA
    • RIVISTA TRIMESTRALE
    • QUADERNO
  • NOTIZIE
13 Gennaio 2022

Quaderno della Rivista Trimestrale della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia II/2021

Seconda di copertina

Abstract

Capitolo 1 – Il budget europeo e le frodi lesive degli interessi economico-finanziari dell’Unione

Capitolo 2 – Fondamenti giuridici in materia di protezione degli interessi economico-finanziari dell’Unione europea e lotta antifrode

Capitolo 3 – La lotta antifrode attraverso gli strumenti di “cooperazione diretta” amministrativa e di polizia

Capitolo 4 – Attuale difformità delle azioni antifrode degli Stati membri e scenari futuri – nei settori penale e della cooperazione amministrativa – nell’ottica della necessaria omogeneizzazione

Conclusioni

Bibliografia


Sitografia

Terza di copertina

Notizie

Navigazione articoli

Rivista trimestrale 2021, n. 4
Conferenza “Lo stato sulle relazioni internazionali e della sicurezza all’epoca della pandemia”

Articoli recenti

  • Alla Scuola di Perfezionamento, visita di una delegazione di funzionari della Polizia Belga
  • Combating terrorism and subversion alla Scuola internazionale di Caserta: focus sulle tematiche eversive e le attivita’ di polizia ad esse collegate.
  • Alla Scuola di Perfezionamento un seminario di studio sulla comunicazione via web e media
  • Alla Scuola di Perfezionamento il dibattito sulla cardiologia forense
  • Incontro con il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019

Contatti

  • Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
    Piazza di Priscilla, 6
    00199 Roma (RM)
    Telefono: 06 4652 4260
    dipps021.0100@pecps.interno.it

Menu

  • Chi siamo
  • Alta formazione
  • Altri corsi
  • Notizie

Link utili

  • Polizia di Stato
  • Arma dei Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Polizia Penitenziaria
  • Privacy
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
  • Amministrazione Trasparente